Pluralismo giuridico

Il pluralismo giuridico è una teoria giuridica in base alla quale il potere giuridico non risiede solo nello Stato, perché esso è solo una fonte del diritto.

Tale teoria, che si oppone allo statualismo giuridico e che si afferma nel romanticismo francese, indica altresì una situazione connotata dall'esistenza di una pluralità di ordinamenti normativi di diverso tipo (concorrenti e/o in conflitto) che si mescolano e si mediano secondo il grado di legittimazione che è loro riconosciuto.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search